La settimana politica all’Emiciclo si apre con la seduta della Commissione Bilancio convocata, in seduta straordinaria, per domani, martedì 23 settembre 2025, alle ore 11. All’ordine del giorno due provvedimenti amministrativi: “Bilancio di previsione 2025-2027 Accertamento maggiori entrate” con le audizioni della Direttrice della Direzione Attività Amministrativa del Consiglio regionale e del Dirigente del Servizio Risorse finanziarie e Strumentali del Consiglio regionale; “Approvazione Bilancio Consolidato della Regione Abruzzo per l’anno 2024” con le audizioni del Direttore della Direzione Generale della Giunta regionale e del Dirigente del Servizio Società Partecipate ed Enti strumentali della Giunta. Saranno esaminati anche due progetti di legge: la prima di iniziativa della Giunta regionale, “Legge organica in materia di relazioni tra la Regione Abruzzo e le Comunità di Abruzzesi nel mondo” (audizioni del Direttore del Dipartimento Presidenza, Programmazione e Turismo della Giunta regionale e del Dirigente del Servizio Programmazione e Promozione Turistica e Sportiva); la seconda, iniziativa del consigliere Porspero, “Disposizioni per la valorizzazione e il riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata”.
Alle ore 14 si riunirà la Conferenza dei Capigruppo per l’organizzazione dei lavori consiliari e l’audizione dell’assessore regionale al Bilancio Mario Quaglieri sulla situazione attuale del Bilancio della Regione Abruzzo all’esito dell’accertamento delle maggiori entrate.
Giovedì 25 settembre 2025 alle ore 10, è in programma la seduta della Commissione di Vigilanza con il seguente ordine del giorno: Concessione pluriennale di sfruttamento delle acque minerali termali e di sorgente per le sorgenti ubicate nella Regione Abruzzo. (audizioni: Donato Cavallo, Direttore AreaCom; Franco Parone, Sindaco di Caramanico; -Dario Ciamponi, Responsabile Servizio Politica Energetica e Risorse del Territorio – Pescara); Validità delle graduatorie concorsuali di Regione Abruzzo. (Audizione: Dania Aniceti, Responsabile Servizio Organizzazione della Regione Abruzzo); Chiarimenti sulla vigenza e sull’utilizzo della graduatoria del Concorso pubblico aggregato per Operatori Socio Sanitari presso l’ASL 02 Lanciano – Vasto – Chieti. (audizioni: Nicoletta Verì, Assessore alla Sanità; Emanuela Grimaldi, Direttrice Dipartimento Sanità Regione Abruzzo; – Ebron D’Aristotile, Responsabile Servizio Risorse Umane e Finanziarie SSR; Mauro Palmieri, Direttore Generale ASL 02; Raffaele Di Nardo, Direttore Sanitario ASL 02; – Beatrice Borghese, Direttrice Amministrativa ASL 02; Manuela Loffredo, Direttrice Unità Operativa Amministrazione e Sviluppo risorse umane ASL02).