Il Movimento 5 Stelle di Pescara critica l’amministrazione comunale Alessandrini e del Pd, che “per mesi ha sottovalutato la problematica della sicurezza dei plessi scolastici” e “non ha portato avanti gli impegni presi con i cittadini e con il consiglio comunale”. Il riferimento e’ alla mozione grillina, che a febbraio fu approvata in aula, relativa alla richiesta di rimodulazione del Masterplan ed al reperimento di tutte le somme disponibili, compresi i 12 milioni di euro finalizzati alla riqualificazione dell’area di risulta, per investirle nella sicurezza, nella manutenzione e nell’adeguamento sismico degli edifici scolastici. Inoltre, il documento impegnava a trovare le risorse anche nell’ambito del bilancio comunale, destinando l’avanzo di amministrazione del consuntivo 2016 agli interventi piu’ urgenti di adeguamento sismico del patrimonio edilizio scolastico. Il M5s parla di “sette mesi di immobilismo ed e’ inaccettabile che la Regione Abruzzo ed il Comune di Pescara abbiano perso tempo e soldi preziosi, come se gli interventi debbano sempre essere realizzati in condizioni di urgenza ed emergenza e mai in base ad una programmazione puntuale, come da noi richiesto, specie quando in ballo vi e’ la sicurezza dei nostri piu’ giovani cittadini”.
Controllate anche
Ruzzo Reti, arrivano 25 nuove assunzioni
Sono 25 i dipendenti che dal 1° maggio prossimo entreranno ufficialmente in forza alla Ruzzo …