Solidarietà, si amplia la rete di sostegni per le persone in difficoltà col progetto PrInS

Si rivolge alle persone in condizioni di povertà estrema il progetto “PrInS”, finanziato dal Ministero e che consente al Comune di Chieti, che vi ha partecipato, di ampliare, in collaborazione con le associazioni del territorio, la rete dei servizi sociali erogati alle fasce più fragili della popolazione. Il progetto, finanziato con 134.000 euro, è stato illustrato in conferenza stampa dal sindaco Diego Ferrara, dall’assessore alle Politiche sociali Mara Maretti e dai rappresentanti delle associazioni Papa Giovanni XXIII, Teatelier e del Gruppo del Volontariato Vincenziano Chieti.

“Il progetto PrInS – dice l’assessore Maretti – ci permette di arricchire questa rete non solo potenziandola, ma finanziando servizi che sono Livelli Essenziali di prestazioni sociale. E adesso ampliamo con il Centro Servizi gestito dall’associazione delle Vincenziane, con la mensa, le docce, la possibilità di lavare gli indumenti e la consulenza legale, con la Capanna di Betlemme ampliamo l’Sos sociale 24 ore su 24, per i cittadini che finora si potevano rivolgere solo alle forze dell’ordine, con un numero di telefono di riferimento per poter comunicare direttamente con l’amministrazione e con la rete delle associazioni. Con Teatelier ci occuperemo del reinserimento sociale ovvero un servizio di attivazione di strategie di inclusione delle persone e delle famiglie in condizioni di povertà per aiutarle nella ricerca del lavoro”.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Concluso l’adeguamento sismico della sede regionale di piazza Unione

Si terrà lunedì 28 aprile alle ore 10:30, nella Sala Corradino D’Ascanio, al terzo piano della sede …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *