Progetti per garantire assistenza e cura alle persone con disabilita’: con questo obiettivo principale la Giunta regionale, su proposta dell’assessore regionale alle Politiche sociali, Pietro Quaresimale, ha destinato circa 1,3 milioni di euro alla legge sul Dopo di Noi. Si tratta di uno strumento importante che permette agli enti d’ambito che si occupano di sociale sul territorio di predisporre progetti legati all’assistenza e a forme di aiuto per i piu’ deboli. “E’ importante la destinazione di queste risorse – spiega l’assessore Quaresimale – perche’ esse devono finanziare progetti che si rivolgono a persone con disabilita’ senza il sostegno famigliare ovvero mancanti di entrambi i genitori o perche’ gli stessi non sono in grado di fornire l’adeguato sostegno genitoriale, nonche’ in vista del venir meno del sostegno. S’intuisce subito che si percorre un terreno molto delicato dove il pericolo di emarginazione e abbandono e’ dietro l’angolo. Per questo riteniamo che la disponibilita’ ogni anno di un fondo che abbia questa destinazione, rappresenti una ricchezza per la regione e un punto di riferimento indispensabile per le persone non autosufficienti che non possono contare su propri famigliari”
Controllate anche
Ruzzo Reti, arrivano 25 nuove assunzioni
Sono 25 i dipendenti che dal 1° maggio prossimo entreranno ufficialmente in forza alla Ruzzo …