Statale 650 Trignina, avviato l’iter per la messa in sicurezza

Gli assessori alle Attività Produttive di Abruzzo e Molise, Tiziana Magnacca e Andrea Di Lucente, hanno reso noto che l’Anas ha avviato l’iter per l’inserimento della fondovalle Trigno tra le opere primarie del contratto di programma, presentando al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti un quadro esigenziale da 190 milioni di euro relativo al tratto abruzzese della Statale 650. La comunicazione è arrivata al termine dell’incontro svoltosi in videoconferenza con il Parlamentino del Ministero.
Secondo gli assessori, lo sviluppo del corridoio trasversale adriatico-tirreno passa attraverso il potenziamento della SS 650, ritenuto necessario per migliorare la sicurezza della viabilità, ridurre i tempi di percorrenza ed evitare lo spopolamento delle aree interne. L’infrastruttura è considerata strategica anche per il sistema produttivo, favorendo i collegamenti tra Abruzzo, Molise, Lazio e Campania.
Magnacca e Di Lucente hanno richiamato il lavoro svolto da Uniontrasporti per le Camere di Commercio di Chieti-Pescara, Gran Sasso d’Italia, Molise, Frosinone-Latina e Caserta, che hanno prodotto un report sul quadro economico e infrastrutturale a supporto della richiesta di potenziamento della Trignina. Il documento evidenzia le esigenze di sicurezza stradale e le ricadute sui traffici delle merci, sul turismo e sulle imprese.
Il piano esigenziale presentato da Anas, basato su uno studio di traffico preliminare, prevede un intervento di adeguamento del tratto compreso tra Trivento e San Salvo, senza il raddoppio della carreggiata. All’incontro hanno partecipato numerosi sindaci delle aree attraversate dal fiume Trigno. Gli assessori hanno rivolto un ringraziamento ai parlamentari Etelwardo Sigismondi e Costanzo Della Porta, agli assessori regionali Umberto D’Annuntiis e Michele Morone e al presidente del Consiglio regionale del Molise, Quintino Pallante.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Roseto, approvato il progetto per l’ampliamento del porto turistico

“Nella seduta di Giunta Regionale è stato approvato il Documento di Indirizzo alla Progettazione per …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *