Rigenerazione dello spazio urbano, riattivazione e valorizzazione degli ecosistemi ambientali, interventi di mobilità sostenibile e sostegno alla preparazione e gestione delle strategie. Questi gli ambiti tematici relativi alla Strategia territoriale Fesr di area urbana funzionale di Vasto, capofila del progetto. La conferenza stampa di presentazione nella sala consiliare del Comune di Vasto è stata organizzata dalla Coalizione Territoriale dell’Area Urbana Funzionale di Vasto.
Presentata dunque formalmente la Colazione territoriale dell’Area urbana funzionale di Vasto. “Inizia ora la fase di consultazione con il territorio, un momento cruciale per la costruzione di una strategia che deve essere scritta e che vedrà la luce nelle prossime settimane – sempre nelle parole del sindaco Francesco Menna -. La nostra intenzione è focalizzare la strategia sul tema del turismo, in particolare attraverso la rigenerazione urbana e la mobilità sostenibile”.
Il Gal Costa dei Trabocchi è incaricato di supportare la coalizione territoriale nell’elaborazione della strategia territoriale.
Sul piano delle risorse, il quadro finanziario regionale assegna all’AUF di Vasto oltre 3,2 milioni di euro (3.281.404,68 euro). Come queste risorse saranno impiegate: una quota a regia regionale è destinata a promozione e marketing (circa 647 mila euro); una quota al supporto tecnico per l’elaborazione e il supporto alla strategia e per la gestione dell’attuazione (circa 404 mila euro).
Presenti in conferenza stampa il sindaco di Vasto Francesco Menna, gli assessori Licia Fioravante, Gabriele Barisano e Carlo Della Penna, sempre del Comune di Vasto, alcuni sindaci e rappresentanti dei comuni coinvolti: Villalfonsina, Casalbordino, Pollutri, Scerni, Monteodorisio, Cupello, San Salvo, Lentella. Presenti anche i tecnici Giuseppe Di Biase del Gal Costa dei Trabocchi e Fabiano Compagnucci del Formez.