Teatro Michetti, via libera al completamento della struttura a Pescara

Via libera al completamento del teatro Michetti. E’ stato presentato il progetto del Comune di Pescara che consentirà di riaprire la struttura, chiusa da aprile 2005, alla fruizione della città. L’annuncio è arrivato dal sindaco Carlo Masci. Per il primo cittadino “sarà un teatro quasi unico in Italia, polifunzionale, perché da questo intervento uscirà fuori non solo un bel teatro, ma sarà anche uno spazio adattabile a tantissime esigenze”.

L’assessore Maria Rita Carota si è detta “contenta ed emozionata, perché recuperiamo alla città uno spazio importante, iconico, identitario: per il Michetti ci sarà una nuova bellissima stagione sotto tutti i punti di vista”. “E’ una grande sfida, a livello tecnico”, per il dirigente Longo, “perché non parliamo solo di strutture, non parliamo solo di fruibilità e di rispetto delle norme, ma parliamo di cultura, di arte, di emozione, quindi è sempre difficile calare dei concetti tecnici in questi ambiti. E penso che sia una sfida che i progettisti hanno vinto”.
E’ previsto anche uno schermo, proiettabile, che chiude la vista della galleria. L’ingresso, invece, è stato pensato come una porta basculante (detta a ginocchio) con una prima accoglienza all’interno del teatro che accompagna all’interno del foyer (in fondo c’è un guardaroba). L’elemento che regola un po’ tutto lo spazio della sala è la tribuna retrattile e nel momento in cui è completamente chiusa e il palco completamente abbassato si crea uno spazio completamente fruibile. In totale ci saranno circa 300 posti. A breve è prevista la gara d’appalto del Comune e entro la fine dell’anno si dovrebbe sapere il nome della ditta che si occuperà dell’intervento, da realizzare in 360 giorni lavorativi. La somma disponibile è di 2 milioni e mezzo complessivi di fondi FSC 21/27.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Giunta regionale, approvata la variazione al bilancio di previsione

La Giunta regionale, riunita in data odierna in seduta straordinaria, su proposta dell’assessore al Bilancio Mario …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *