Trasporto locale, oltre 300mila euro a Pescara col progetto europeo Summa

Migliorare la mobilità urbana per evitare le congestioni del traffico durante la stagione turistica e i collegamenti multimodali sottosviluppati tra porti, aeroporti, ferrovie e aree urbane, al fine di agevolare il transito e lo spostamento dei passeggeri. È questo l’obiettivo del progetto europeo ”Summa” (Sustainable Multimodal Mobility in Adriatic Costal and Hinterland Areas) finanziato dal Programma Interreg Italia – Croazia 2021 – 2027, che vede il Comune di Pescara tra i partner mentre il Comune di Caorle, in Veneto, è capofila. La somma totale a disposizione è di di 1.818.200 euro e il budget destinato a Pescara è pari a 339.885 euro. Il progetto mira a raggiungere i seguenti obiettivi: il⁠ ⁠miglioramento del trasporto multimodale locale tramite One Ticket (sistema di biglietto unico per il trasporto intermodale); la⁠ ⁠semplificazione dell’utilizzo del trasporto multimodale per i viaggiatori; l’⁠integrazione dei risultati dello studio nella piattaforma sviluppata e integrata dalla città di Spalato e Contea della Dalmazia.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Spoltore, approvato in Consiglio comunale all’unanimità il Daspo urbano

Il Consiglio comunale di Spoltore ha approvato all’unanimità il nuovo Regolamento comunale per l’attuazione delle …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *