Uil Camp 2025, giovani sindacalisti a confronto a Vasto su precarietà e legalità

Tre giorni di lavori a Vasto per Uil Camp 2025. Al camping Grotta del Saraceno, dal 15 al 17 settembre, un centinaio di giovani sindacalisti provenienti da tutta Italia hanno discusso di precarietà, contratti pirata, dumping salariale, sicurezza sul lavoro e welfare.

Tra gli ospiti il segretario generale Uil PierPaolo Bombardieri, la presidente dei giovani imprenditori di Confindustria Maria Anghileri, il giornalista Attilio Bolzoni, docenti universitari e rappresentanti istituzionali, tra cui l’assessore regionale Tiziana Magnacca e il sindaco di Vasto Francesco Menna.

La giornata conclusiva è stata dedicata alla legalità, con gli interventi del docente dell’Università “G. D’Annunzio” Michele Manigrasso, dell’imprenditore anti-camorra Luigi Leonardi e di don Maurizio Patriciello, parroco di Caivano. In chiusura, la mostra “Fotogenìa degli ecomostri” di Legambiente e Osservatorio Paesaggi Italiani.

Il segretario organizzativo Uil, Emanuele Ronzoni, ha evidenziato il valore dell’iniziativa come spazio di crescita e confronto per le nuove generazioni. Il segretario generale Uil Abruzzo, Michele Lombardo, ha sottolineato come l’evento abbia offerto ai ragazzi un’occasione per discutere temi centrali del lavoro e, al tempo stesso, conoscere le risorse culturali e turistiche del territorio abruzzese.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Rapporto CREA Sanità, soddisfazione dei cittadini è in linea con la media nazionale

Presentato a L’Aquila lo studio nazionale “Livelli di tutela della Salute: le Performance Regionali – …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *