Per quanto riguarda le coperture vaccinali su nessuna vaccinazione dell’infanzia l’Italia raggiunge in tutte le Regioni la copertura raccomandata del 95%. Lo afferma il Rapporto dell’Osservatorio sul federalismo in sanita’ presentato oggi da Cittadinanzattiva. Nemmeno sulle quattro obbligatorie da anni, cioe’ polio, difterite, tetano ed epatite B, dove comunque le differenze regionali sono notevoli: virtuose Abruzzo, Molise e Basilicata (copertura superiore al 97%), Calabria e Sardegna (copertura superiore al 95%), ai livelli inferiori il Friuli Venezia Giulia (89%) e la P.a. di Bolzano (85%). Per quanto riguarda Morbillo-Parotite-Rosolia la copertura media si attesta all’87%, le Regioni con copertura piu’ elevata sono Lombardia (>93%) e Piemonte (>91%); sono ad oltre il 90% Sardegna e Basilicata. I livelli piu’ bassi si registrano nella Provincia Autonoma di Bolzano (>67%) e Molise (73,51%). Sul vaccino antifluenzale per over 65, siamo fermi a poco piu’ del 50% (rispetto al 75% raccomandato): la copertura vaccinale e’ maggiore in Umbria con il 63,1%; seguono Calabria e Puglia, al di sopra del 57%. Il dato piu’ basso si registra nella Provincia Autonoma di Bolzano 37,3%.
Controllate anche
Sentenza TAR sulle elezioni a Pescara, possibile ritorno al voto in agosto
Dopo l’annullamento parziale dell’esito delle elezioni comunali di Pescara del 2024 da parte del Tar …