Voltigno, un progetto per la valorizzazione turistica del comprensorio

Un protocollo d’intesa tra Regione, Provincia di Pescara ed i Comuni di Carpineto della Nora, Civitella Casanova e Villa Celiera nato con l’obiettivo della valorizzazione turistica del comprensorio del Voltigno. Un intervento di un importo di 3,5 milioni di euro finanziati da Regione Abruzzo e Provincia di Pescara. Il progetto mira alla valorizzazione turistica del comprensorio del Voltigno mediante il miglioramento e il potenziamento delle infrastrutture stradali e delle aree connesse, al fine di favorire l’accesso carrabile, ciclabile e pedonale e garantire una migliore fruizione dell’area per lo svolgimento di attività turistico–ricreative e sportive, nonché per il raggiungimento delle strutture ricettive e dei rifugi presenti nella zona.
L’obiettivo è quello di intervenire sulle infrastrutture per favorire l’arrivo di turisti e l’accessibilità dei luoghi. Lavori al via da gennaio 2026. La progettazione è a carico della Provincia di Pescara.
“L’obiettivo è quello di valorizzare oggi un luogo poco sfruttato che è quello del Voltigno – le parole del presidente della Regione, Marco Marsilio -. Perché la mancanza di infrastrutture e servizi diminuisce di molto il farne un attrattore ed un volano turistico e questo intervento per la prima volta in maniera organica con il coordinamento della provincia di Pescara e la partecipazione attiva dei comuni serve a colmare questa mancanza e a dimostrare dopo decenni un interesse reale della Regione Abruzzo allo sviluppo di questa area. Questo a dimostrazione che non ci si concentra solo sui tradizionali punti di forza del nostro Abruzzo ma avere anche la capacità di individuare quelle zone e quei giacimenti naturali che potrebbero essere meglio sfruttati”.

Alla conferenza stampa odierna hanno partecipato anche il presidente del consiglio regionale Lorenzo Sospiri, il presidente della Provincia di Pescara Ottavio De Martinis e i sindaci dei tre comuni: Domenico Vespa (Villa Celiera), Marco D’Andrea (Civitella Casanova) e Donatella Rosini (Carpineto della Nora).

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Nasce “A.M.A. – Arte Musica Abruzzo Giovani” per promuovere il benessere attraverso la creatività

La Regione presenta A.M.A. – Arte Musica Abruzzo Giovani, un progetto triennale dedicato ai giovani …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *