E’ morto improvvisamente Alfonso Mascitelli, 68 anni, ex senatore e direttore sanitario dell’Asl dell’Aquila, ha suscitato un vasto cordoglio, sia nel mondo sanitario, sia in quello istituzionale.
“La scomparsa del dottor Mascitelli – dice Nicoletta Verì, assessora regionale alla sanità – lascia un vuoto profondo in tutti noi. Alla sua famiglia e ai i suoi cari giungano le mie personali condoglianze e quelle di tutto il personale dell’Assessorato e del Dipartimento Sanità”.
Cordoglio è stato espresso anche dal presidente del consiglio regionale Lorenzo Sospiri “Un uomo delle Istituzioni – ha detto – rigoroso, collaborativo, propositivo, capace di interpretare al meglio il proprio ruolo con uno spiccato senso di responsabilità e grande consapevolezza. Con Alfonso Mascitelli l’Abruzzo perde una personalità di assoluto rilievo, che ho avuto il piacere e l’onore di conoscere e incontrare prima come consigliere regionale e poi come Direttore dell’Agenzia Sanitaria Regionale, conservando un ottimo rapporto di stima reciproca e di affetto e rispetto personali. C’eravamo sentiti appena tre giorni fa, per confrontarci sul tema sanità, che ben conosceva, e mai mi sarei aspettato una simile notizia. Alla sua famiglia, ai suoi amici, ai suoi più stretti collaboratori vanno le condoglianze mie personali e dell’intero Consiglio regionale”.
Cordoglio bibartisan dalle forze politiche abruzzesi. “Viene meno un amico e un grande tecnico – dicono il deputato Luciano D’Alfonso e il capogruppo del Pd in consiglio regionale Silvio Paolucci – di un settore che è sempre stato da lui considerato importante per la vita delle persone. È stato anche una voce importante per il centrosinistra, rappresentando un periodo fatto di vittorie e di successo per una coalizione che egli rappresentava come coordinatore regionale dell’Italia dei Valori. Lo ha fatto sempre con lo sguardo rivolto al futuro e l’umiltà della proposta, anche nei periodi più difficili della sua storia personale e professionale.
Per il capogruppo di Fdi in Regione Massimo Verrecchia “Mascitelli è stato una figura di grande valore per la nostra regione, dedicando la sua vita al servizio pubblico con passione e competenza. Dapprima come Consigliere regionale, poi come senatore e infine nel suo delicato ruolo di direttore sanitario, ha saputo affrontare con determinazione e capacità le molteplici sfide del settore sanitario, contribuendo in modo significativo al miglioramento dei servizi e della gestione sanitaria abruzzese”.
“La notizia della scomparsa improvvisa di Alfonso Mascitelli – dice il senatore Guido Liris (Fdi) – mi coglie con profonda incredulità e dolore. Con Alfonso ho condiviso negli anni non solo un importante percorso professionale, ma anche una sincera e solida amicizia. In ogni ruolo, anche nella sua vecchia vita di esponente politico in Provincia, in Regione e in Senato, ha dimostrato lucidità, equilibrio e una visione concreta al servizio del territorio e dei cittadini”. Condoglianze alla famiglia sono state espresse anche dal senatore Pd Michele Fina. “Lo ricordo – dice – come un uomo delle istituzioni serio, competente, appassionato. In questi anni, da direttore sanitario della Asl dell’Aquila, ha affrontato con responsabilità e dedizione il suo delicato compito tecnico. Ha avuto sempre al cuore il diritto alla salute delle cittadine e dei cittadini. Ma Alfonso non è stato solo un professionista di grande valore. È stato anche un protagonista della vita politica e parlamentare: da senatore e da segretario regionale dell’Italia dei Valori ha interpretato con rigore e coerenza il ruolo, contribuendo con forza e lucidità al dibattito pubblico”.
“La prematura scomparsa di Alfonso Mascitelli – dice senatore abruzzese di Fratelli d’Italia, Etelwardo Sigismondi – rappresenta una grave perdita per la sanità abruzzese e per tutti coloro che hanno avuto modo di conoscerlo. Con dedizione e competenza, ha servito le istituzioni e il territorio, contribuendo in modo significativo al miglioramento del sistema sanitario regionale. Il suo impegno, la sua esperienza e la sua sensibilità resteranno un riferimento per chi opera nel settore. In questo momento di grande dolore, rivolgo il mio più sincero cordoglio alla sua famiglia”.