Colf e badanti, nel 2025 ne serviranno 57mila in Abruzzo

Nel 2025 le famiglie avranno bisogno in Italia del supporto di circa 2 milioni 288mila unità di personale domestico per soddisfare il proprio fabbisogno di assistenza, due su tre provenienti dall’estero. Si stima infatti la necessità di 1 milione 524mila lavoratori stranieri e di 764mila italiani. Si tratta di circa 1 milione e 25mila badanti e di 1 milione 262mila colf.

A scattare la fotografia dei bisogni di collaboratori domestici è il terzo paper del rapporto 2024 “Family (Net) Work – Laboratorio su casa, famiglia e lavoro domestico”, presentato da Assindatcolf e dal Centro Studi e Ricerche Idos, autore della ricerca intitolata “Il fabbisogno di manodopera italiana e straniera nel comparto del lavoro domestico in Italia. Stima 2023-2025 per regioni”.

Il fabbisogno complessivo di circa 2 milioni 288mila collaboratrici domestiche include non solo le famiglie con lavoratori già in regola ma anche i datori di colf e badanti senza contratto e persone che vorrebbero assumere ma che non possono permetterselo. Dall’indagine emerge dunque la necessità di ‘aiuti’ da parte dello Stato e anche di una razionalizzazione delle politiche sull’ingresso degli immigrati. Nel dettaglio si calcola che il fabbisogno di badanti sia attorno a 1 milione e 25mila, circa 713mila straniere e 312mila italiane. Per quanto riguarda l’Abruzzo è stimata al 2025 la necessità di 31mila badanti e 26mila colf, in leggero aumento (+1.000) per entrambe le categorie. 

Rispetto alla nazionalità, la regione con la quota più bassa di badanti straniere (meno del 19% del totale delle badanti) è la Sardegna, seguita da Molise (45,6%), Calabria (48,3%) e Sicilia (48,4%); al contrario, in Emilia-Romagna e Lombardia la quota di badanti straniere sul totale si aggira intorno all’85%. Quanto alle colf, si prevede che ne serviranno oltre 1 milione 262mila, di cui circa 811mila straniere e 452mila italiane. A guidare la classifica regionale del fabbisogno sono la Lombardia ed il Lazio, rispettivamente con 209mila e 208mila lavoratori.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Incontro Stellantis – Regione Abruzzo

L’assessore alle Attività Produttive e Lavoro Tiziana Magnacca ha incontrato a Roma Giuseppe Manca, Responsabile …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *