Commercio, in Abruzzo sono 73mila gli addetti

In Abruzzo le imprese del commercio sono oltre 24.000 (il 24% del totale imprese della regione) di cui circa 6.900 a Pescara, 6.800 a Chieti, 5.600 a Teramo e 4.800 a L’Aquila. Gli addetti sono 73 mila (il 14% del totale regionale). Le province con il maggior numero di occupati sono Chieti (21.600) e Pescara (20.800), seguono Teramo (17.200) e L’Aquila (13.500). Il valore aggiunto del commercio In Abruzzo è pari a quasi 3,5 miliardi di euro (l’11% del valore aggiunto totale abruzzese). In regione il ruolo delle micro-imprese nel commercio è ancora più rilevante rispetto al dato italiano: impiegano il 68% degli addetti, 14 punti percentuali in più rispetto alla media italiana, mentre le medie e grandi imprese si fermano al 13% circa in termini di occupati (Italia 27%).

Dopo il crollo del 2020 causato dalla pandemia il commercio ha recuperato i livelli pre-pandemici. In particolare, nel 2024 il valore aggiunto del commercio a prezzi costanti è risultato superiore del 6,9% rispetto al 2019, nonostante il lieve rallentamento registrato nel biennio 2023-2024, causato dall’elevata inflazione che ha eroso potere d’acquisto e frenato i consumi delle famiglie. Il rientro dell’inflazione in corso e la contemporanea tenuta del mercato del lavoro dovrebbero favorire una ripresa dei consumi nel corso del 2025, con ricadute positive sull’evoluzione della domanda rivolta al settore del commercio. Il quadro resta comunque eterogeneo, con una migliore dinamica attesa per la distribuzione di prodotti alimentari e farmaci. Tra il 2016 e il 2022, le imprese italiane del commercio hanno registrato un aumento degli investimenti del 13,2%, con progressi significativi per software e basi dati, R&S, apparecchiature ICT e impianti e macchinari. Tuttavia, solo il 37,4% delle aziende con almeno tre addetti ha avviato attività di innovazione nel biennio 2021-2022 (65% nelle medie imprese; 76% nelle grandi), mentre se si considera l’adozione di azioni per migliorare la sostenibilità ambientale il dato complessivo di settore si ferma al 37,2%, mentre quello delle grandi sfiora il 70%. I dati giungono dal Research Department Intesa Sanpaolo

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Governance Poll del Sole 24 Ore, Marsilio al 13mo posto. Tra i sindaci spiccano Biondi (5°) e Ferrara (19°)

Il Governance Poll 2025, rilevazione effettuata dal Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore, quest’anno …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *