Cresce la spesa alimentare delle famiglie, balzo del 2,9% nel primo trimestre

Cresce la spesa alimentare delle famiglie al top del decennio, con un balzo del 2,9% nel primo trimestre per effetto dei lockdown e delle restrizioni agli spostamenti. Lo sottolinea la Coldiretti sulla base dei dati Ismea, sottolineando che le star carrello sono soprattutto vini e birra, con aumenti a doppia cifra, rispettivamente del 14,5% e del 18,4%. Strettamente legato all’abitudine dell’aperitivo casalingo e’ l’incremento dei salumi (+8,4%) e dei formaggi freschi (+5,9%). Premiato anche il comparto ittico con acquisti in aumento del 15% trainato principalmente dal pesce fresco che cresce del 28,5%. Nella scelta dei luoghi di acquisto si assiste invece alla riscossa delle piccole botteghe di prossimita’ che si dimostrano essere le piu’ dinamiche con un incremento dell’8%. La pandemia ha accelerato quel processo di “deglobalizzazione” in atto da qualche tempo, continua la Coldiretti, rialimentando interesse e voglia di “mangiare vicino”. Dal globale al locale inteso come il negozio di vicinato, come mercato rionale ma anche quello contadino o direttamente in fattoria. L’emergenza Covid-19 ha determinato un sensibile aumento del numero delle imprese agricole che praticano la vendita diretta e, di conseguenza, il fatturato di questo canale che, nel 2020, ha superato i 6,5 miliardi di euro

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

80 anni dalla Liberazione, gli eventi in Abruzzo per il 25 aprile

In tutto l’Abruzzo per domani, 25 aprile, per celebrare l’ottantesimo anniversario della Liberazione. A Pescara …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *