Crisi, Lombardo (Uil): Abruzzo non perda l’occasione del bando Miur 

“Mai come in questo momento l’Abruzzo non puo’ e non deve perdere il treno utile alla crescita industriale e allo sviluppo sperimentale, per incentivare la cooperazione fra pubblico e privato. Ecco perche’ e’ fondamentale partecipare al bando promosso dal dicastero dell’Universita’ e della Ricerca che ha reso disponibile quasi mezzo miliardo di euro a favore dello sviluppo industriale nel Paese”. Lo afferma il segretario generale della Uil Abruzzo, Michele Lombardo, illustrando contenuti e dettagli dell’avviso. Il bando prevede la creazione di reti per la ricerca e filiere nazionali che siano coerenti con le dodici aree di specializzazione intelligente scelte a livello nazionale: Aerospazio, Agrifood, Blue Growth, Chimica verde, Cultural Heritage, Design, creativita’ e Made in Italy, Energia, Fabbrica Intelligente, Mobilita’ sostenibile, Salute, Smart, Secure and Inclusive Communities, Tecnologie per gli Ambienti di Vita. Possono partecipare tutti gli attori qualificati: atenei, enti pubblici di ricerca, piccole e medie imprese e grandi imprese, amministrazioni pubbliche, organismi di ricerca pubblici e privati. Il budget complessivo e’ di 497 milioni di euro; le risorse sono destinate per 393 milioni di euro alle regioni del Mezzogiorno, tra cui l’Abruzzo. “Il bando del Miur – prosegue Lombardo – punta fra l’altro a favorire l’applicazione industriale dei risultati scientifici, con lo scopo di immettere sui mercati soluzioni, servizi e prodotti innovativi e a sviluppare politiche di stimolo della ricerca attraverso la promozione della domanda pubblica. E’ un investimento che guarda al rafforzamento del Paese, anche in un’ottica di competizione internazionale che contribuisce a rafforzare una societa’ e un’economia basate sulla conoscenza”. “Per partecipare c’e’ tempo fino al 9 novembre dell’anno in corso e si tratta di un’occasione che il mondo produttivo dell’Abruzzo deve sfruttare al meglio e fino in fondo. Come Uil regionale siamo impegnati a favorire tutte le occasioni di crescita e sviluppo”, conclude il segretario Uil.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Taglio di fondi alle Province per la rete viaria, l’allarme di ALI Abruzzo

“La Conferenza Stato Regioni ha approvato il riparto dei tagli alle Province e alle Città …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *