D’Alfonso prevede il ritorno al voto dopo il 4 marzo

 “Prevedo altri appuntamenti di elezioni politiche non molto lontani, dopo l’elezione del 4 marzo”. Cosi’ il presidente della giunta regionale abruzzese, Luciano D’Alfonso, a margine di una conferenza stampa a Pescara, si e’ espresso in merito ai futuri scenari politici post-elettorali. “Chiaramente mi aspetto – ha aggiunto D’Alfonso in riferimento alla campagna elettorale – che si scateni una comunita’ e che nessuno nel Pd e nel centrosinistra pensi che non si votera’ piu’, perche’ a volte ho la sensazione che le persone arrivino a pensare che non si votera’ piu’ e che questa sia l’ultima votazione”

“Sto affrontando, con le persone che hanno piu’ cultura e piu’ ragionevolezza nel territorio, le ultime riflessioni. Se dovessi decidere con la mia ‘suitas’, ovvero la mia dimensione volitiva profonda, io rimarrei qui”. Lo ha detto Luciano D’Alfonso, presidente della Giunta regionale abruzzese, in riferimento ad una sua possibile candidatura al Senato. “Dopo avere esaurito tutti i capitoli della vicenda, sto affrontando l’ultimo capitolo – ha proseguito D’Alfonso – la mia candidatura deve portare il raddoppio delle convenienze all’Abruzzo e una riduzione di opportunita’ per me persona fisica. Se non e’ scientificamente provato questo – ha rimarcato il governatore – scema il mio interesse”. Poi D’Alfonso ha sottolineato che adesso fara’ la campagna elettorale, “e la faro’ in primissima fila sia se saro’ candidato, come mi chiede la mia comunita’ politica, sia se non fossi candidato, come mi chiede la mia suitas”. Il presidente della giunta abruzzese ha poi spiegato di non essere preoccupato dai sondaggi, che danno il centrosinistra in difficolta’. “Come noto io assegno una grande importanza alla campagna elettorale – ha concluso D’Alfonso – a differenza che nel Novecento, quando i partiti avevano voti di appartenenza e i voti dei cittadini erano quasi di proprieta’ dei partiti, qui ogni volta si riparte da zero e per me la campagna elettorale vale il 50% dei voti dei partiti”. 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

80 anni dalla Liberazione, gli eventi in Abruzzo per il 25 aprile

In tutto l’Abruzzo per domani, 25 aprile, per celebrare l’ottantesimo anniversario della Liberazione. A Pescara …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *