Sono 10.622 gli studenti chiamati ad affrontare la prima prova della maturità in Abruzzo, un numero sensibilmente in calo rispetto agli anni passati. Nel 2022 infatti i maturandi in Abruzzo sono stati 10.916, nel 2021 circa 11 mila. L’assessore regionale all’Istruzione Pietro Quaresimale ha voluto rivolgere un augurio ai ragazzi. «Voglio rendere pubblici – ha spiegato l’assessore in una lettera aperta rivolta ai maturandi – i sentimenti di vicinanza e augurio verso questi nostri giovani chiamati ad affrontare una prova importante e impegnativa. Lo faccio soprattutto come uomo delle istituzioni, che vogliono essere vicine ad una generazione di maturandi che più di tutte interpreta i segni del cambiamento della nostra società». Nel dettaglio sono 3.084 i giovani della provincia di Chieti che questa mattina affronteranno la prima prova, 3.020 quelli nel Pescarese, 2.297 nell’Aquilano e 2.221 i ragazzi in provincia di Teramo. «Siete voi – ha aggiunto ancora l’assessore Quaresimale – quelli che più di tutti colgono i segnali del cambiamento e in molti casi rappresentate il cambiamento stesso; a noi, amministratori e non solo, spetta il compito di saper dare forma e sostanza a quanto la nuova società ci chiede. Ma proprio la prova della maturità che vi apprestate ad affrontare può assumere il segno evidente di una rinascita. E, in fondo, non è un caso che questa rinascita abbia in sé i segni di una crescita culturale e professionale che l’esame di Stato riesce a darvi. In questo senso, senza per questo caricarvi di responsabilità, voi rappresentate i protagonisti volontari di una trasformazione, di un modo nuovo e diverso di affrontare le difficoltà, di una volontà incontrastata di andare avanti».
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok