Il 46% degli italiani e’ aumentato di peso a causa del Covid, tra lo smart working, le restrizioni agli spostamenti e la maggiore tendenza a dedicarsi alla cucina. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti su dati Istat, diffusa in occasione dell’Obesity Day 2021 promosso da oltre dieci anni dall’ADI, ‘Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica, il 10 ottobre di ogni anno. “Colpiti soprattutto gli uomini – sottolinea la Coldiretti – dove l’eccesso di peso interessa addirittura piu’ della meta’ della popolazione (55%) mentre per le donne la percentuale e’ di molto inferiore (37%). A livello territoriale la situazione peggiore si registra nelle regioni del Mezzogiorno (50% in sovrappeso) mentre al Nord si ferma al 43% e al Centro al 42%, secondo l’analisi Coldiretti su dati Istat”. Una tendenza legata al fatto che 1 persona su 4 durante la pandemia ha dichiarato di aver mangiato maggiori quantita’ di cibo rispetto a prima, ma se si considerano i piu’ giovani la percentuale sale al 40%. Coldiretti ricorda dunque il progetto di “Educazione alla Campagna Amica” che con la riapertura delle scuole coinvolgera’ mezzo milione di bambini delle scuole elementari e medie in tutta Italia con lezioni in programma nelle fattorie didattiche e nei laboratori del gusto organizzati nelle aziende agricole e in classe
Controllate anche
Bus sulla strada parco, da lunedì via al servizio
TUA informa che, a partire dal prossimo 28 aprile 2025, entreranno in vigore i nuovi …