Il Tar respinge il ricorso, sì alla caccia al cervo in Abruzzo

La prima sezione del Tribunale amministrativo regionale per l’Abruzzo ha stabilito che quanto deciso dalla Regione Abruzzo con la delibera di agosto con cui si autorizza l’abbattimento di 469 cervi, di cui 142 cerbiatti, inserendolo nel piano venatorio 2024-2025s è giusto e che dal 14 ottobre sono possibili “prelievi del cervo esclusivamente nei due comprensori regionali ricompresi nei territori degli Atc Avezzano, Sulmona, Subequano, L’Aquila e Barisciano e al di fuori delle aree protette e delle aree ad esse contigue”. Rigettata, dunque, l’istanza di Lav, Lndc Animal protection e Wwf Italia per chiedere la sospensione della delibera.

“Nell’ambito del bilanciamento degli interessi in conflitto – recita l’ordinanza del Tar – a fronte di un rischio per la specie che è solo allegato e non dimostrato, il collegio ritiene di poter dare preminenza a quello della sicurezza stradale che include anche la tutela dell’incolumità fisica degli individui”. Tar respinge ricorso, sì alla caccia al cervo in Abruzzo

Questo il commento del presidente Marco Marsilio: “L’ordinanza del Tar riporta la corretta gestione avviata dall’assessorato all’Agricoltura e alla caccia, confermando la necessità di contenere il numero dei cervi e tutelare il lavoro degli agricoltori e conferma la legittimità delle nostre decisioni. I giudici del Tar hanno ribadito che il cervo rientra tra le specie cacciabili, secondo quanto stabilito dalla legge del 1992, e che la delibera è stata adottata in attuazione della pianificazione contenuta nel piano faunistico venatorio. La Regione riconosce l’importanza della tutela delle specie protette, ma ribadisce la necessità di un giusto equilibrio sul territorio”

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Incontro Stellantis – Regione Abruzzo

L’assessore alle Attività Produttive e Lavoro Tiziana Magnacca ha incontrato a Roma Giuseppe Manca, Responsabile …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *