Inps, nel primo trimestre -23% pensioni anticipate

Prosegue il calo delle pensioni anticipate dopo la stretta introdotta negli ultimi anni sulla possibilità di uscire dal lavoro con età anticipata rispetto alla vecchiaia (67 anni): secondo il monitoraggio sui flussi di pensionamento pubblicato dall’Inps le pensioni anticipate con decorrenza tra gennaio e marzo sono state 54.094, in calo del 23,09% rispetto a quelle liquidate nello stesso periodo del 2024 (70.334). Tra i dipendenti del settore privato le pensioni anticipate nel trimestre sono state 26.683 con un calo del 19,43%, mentre tra i dipendenti pubblici sono state 8.014 con un calo del 33,85%.

Nel monitoraggio sui flussi di pensionamento l’Inps segnala che nel complesso le pensioni con decorrenza nel primo trimestre sono state 194.582 con un importo medio di 1.237 euro. Tra le varie gestioni ci sono ampie differenze, con quella dei dipendenti pubblici che conta 16.791 pensioni liquidate per 2.172 euro medi (con punte di 2.730 euro medi per quelle di vecchiaia) e quella dei parasubordinati con 10.775 assegni e 320 euro medi. Per i dipendenti del settore privato si segnalano 83.260 assegni per 1.432 euro medi (con punta di 2.228 euro per le anticipate). Per gli autonomi, compresi i parasubordinati, le uscite sono state 57.345 con 879 euro medi (con punte di 1.409 medi per le anticipate, tipologia che non c’è per i parasubordinati, dato che la gestione è stata introdotta da meno di 30 anni).

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Decreto bollette, approvata la legge. Tutte le agevolazioni

Bonus di 200 euro per i redditi Isee fino a 25mila euro, aiuti alle imprese, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *