La sfida sui diplomi è vinta dal Molise con più diplomati che in altre regioni italiane, rispetto al numero di abitanti. Seguono l’Abruzzo e le Marche. Sono queste le 3 regioni in cui, lo scorso anno, è stato registrato il maggior numero di diplomati in base alla popolazione residente. Esattamente il 91 per cento dei molisani è diplomato, così l’89 per cento degli abruzzesi e l’88 per cento dei marchigiani. Tutte e 3 le regioni superano la media europea dell’84 per cento. L’elaborazione dei dati sull’istruzione superiore e la formazione è realizzata da Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea responsabile della pubblicazione di statiche e d’indicatori di qualità per consentire confronti fra Paesi e regioni dell’Europa. Eurostat ha analizzato i dati per dare conto del fenomeno l’abbandono precoce dell’istruzione nelle Regioni europee.Maglia nera in Italia alla Sicilia (76 per cento), seguita da Calabria (79 per cento) e Campania (80 per cento).
Controllate anche
Auto sulla folla a Lanciano, un morto e due feriti
Tragedia a Lanciano in piazza Pace a conclusione della manifestazione del 25 aprile, organizzata dall’Anpi, …