Lavoro, in Abruzzo oltre 29 mila assunzioni previste ma metà delle imprese segnala difficoltà

Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi CGIA su dati Unioncamere-Ministero del Lavoro, nel trimestre agosto-ottobre 2025 in Abruzzo le imprese prevedono 29.960 nuove assunzioni, con una difficoltà di reperimento stimata al 50,4 per cento, superiore alla media nazionale del 47,8 per cento.

A livello provinciale, la situazione più critica riguarda L’Aquila, dove sono previste 6.390 assunzioni e oltre la metà delle imprese (54,5 per cento) segnala difficoltà nel trovare lavoratori, soprattutto operai specializzati. A seguire Teramo, con 7.200 assunzioni previste e il 53,1 per cento di difficoltà. Più contenute le criticità nelle altre due province: a Chieti le previsioni sono di 9.370 ingressi con una quota di irreperibilità del 49,6 per cento, mentre a Pescara si stimano 7.000 assunzioni e una difficoltà del 44,5 per cento.

Il quadro a livello nazionale conferma la carenza strutturale di figure professionali specializzate nei settori dell’edilizia, del manifatturiero e della metalmeccanica. L’assenza di candidati adeguati e i tempi medi di ricerca di quasi cinque mesi rendono sempre più complesso per le imprese, in particolare di piccole dimensioni, coprire le posizioni disponibili.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Inflazione in leggero calo ad agosto ma salgono i prezzi dei beni alimentari

Ad agosto 2025, secondo le stime preliminari, l’inflazione scende all’1,6%, principalmente per effetto della flessione …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *