Ospedali di Comunità, Abruzzo sotto la media nazionale secondo Fondazione Gimbe

In Abruzzo il 18% degli Ospedali di Comunità, cioè due strutture sulle 11 previste, ha almeno un servizio dichiarato attivo. Per quanto riguarda le Case della Comunità il dato è fermo al 2,3%: su un totale di 43 strutture previste, una sola ha almeno un servizio dichiarato attivo e nessuna presenta tutti i servizi obbligatori dichiarati attivi. I dati collocano la regione al di sotto della media nazionale. Lo rileva la Fondazione Gimbe, che ha elaborato un’analisi sullo status di avanzamento della ‘Missione Salute’ del Pnrr al primo trimestre 2025 basata sui dati forniti dall’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas). A livello regionale, sono 7 su 8 i servizi dichiarati attivi per l’assistenza domiciliare integrata in tutti i distretti della Regione. Inoltre, nel Fascicolo Sanitario Elettronico regionale è disponibile l’88% del totale delle 16 tipologie di documenti previste dal DM 7 settembre 2023 (dati Ministero della Salute e DTD al 30 novembre 2024). Solo l’1% dei cittadini della Regione ha espresso il consenso alla consultazione dei propri documenti nel Fascicolo Sanitario Elettronico, contro la media italiana del 42%.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Inail, infortuni mortali in aumento in Abruzzo

Le denunce di infortunio di lavoro con esito mortale (al netto degli studenti) presentate all’Inail …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *