
Nel corso della conferenza stampa sono stati illustrati i servizi attivati grazie alla collaborazione tra Comune, Terzo Settore e Croce Rossa: la consegna a domicilio di farmaci, l’accompagnamento per visite mediche programmate e improrogabili, la distribuzione della spesa alimentare. “Con questa iniziativa vogliamo essere vicini alle persone sole, garantendo servizi che evitino loro di esporsi a temperature elevate”, ha dichiarato il sindaco Masci, ricordando anche il “Piano Freddo” attivo durante l’inverno per i senza fissa dimora.
L’assessore Sulpizio ha parlato di una misura concreta di attenzione sociale, che punta non solo a portare aiuto materiale, ma anche a rompere l’isolamento. “Diamo la possibilità, a chi vive da solo, anche solo di parlare con qualcuno, di sentirsi meno invisibile. Questo è il senso autentico di una comunità solidale”.
A confermare l’impegno della Croce Rossa è stato Fabio Nieddu, che ha sottolineato il ruolo dei volontari nel rispondere alle richieste quotidiane di chi si trova in difficoltà. “Consegniamo pacchi alimentari, farmaci, acqua, accompagniamo a visite mediche, ma soprattutto ascoltiamo. In tanti, quando ci vedono, ci parlano delle loro fatiche. E oggi la povertà colpisce anche famiglie fino a poco tempo fa insospettabili, spesso a causa della perdita del lavoro”.
Il Piano Caldo è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 13:30. Il Segretariato Sociale del Comune risponde al numero 085 4283043, ogni mattina dalle 9:00 alle 13:00, e anche il martedì e il giovedì pomeriggio dalle 15:00 alle 17:00. Operativi anche i due numeri dell’associazione “Io sono ancora vivo – ISAV”: 350 0894008 e 351 6030643, sempre negli stessi orari.
L’invito dell’amministrazione è a non esitare a contattare il servizio: nessuno deve sentirsi solo o abbandonato nei momenti più difficili.