I risparmi accumulati permettono a molti italiani di fare fronte a spese impreviste con mezzi propri e con una certa tranquillità per piccoli importi. Si tratta di un numero in lieve crescita rispetto allo scorso anno: 77% le famiglie in grado di far fronte a spese non programmate pari a 1.000 euro (75% nel 2022). Lo rileva la ricerca Acri-ipsos presentata in vista della Giornata del risparmio. Risulta, invece, più difficile affrontare spese impreviste di entità importanti, stante il perdurare di un elevato tasso di inflazione e la volontà di mantenere i propri consumi: il 36% delle famiglie è in grado di fare fronte a spese non programmate di 10.000 euro, in lieve calo rispetto al 2022 (39%).
Tags imprevisto ipsos ricerca
Controllate anche
Formez, coi dazi al 15% a rischio 103mila posti di lavoro
L’accordo tra Unione europea e gli Stati Uniti sui dazi al 15% potrebbe significare per …