Scuola, in arrivo la stangata sulle famiglie: 1.300 euro di rincari secondo il Codacons

Le famiglie italiane si preparano a metter mano al portafoglio per assorbire la “stangata” di settembre legata all’acquisto di libri e materiale scolastico per alunni e studenti. Il Codacons ha calcolato come tra quaderni, zaini, diari, prodotti di cancelleria, materiale da disegno, libri e dizionari l’esborso complessivo per il 2024/2025 può arrivare a 1.300 euro a studente.

Per quanto riguarda il materiale scolastico, in base alle prime stime i beni che registrano i maggiori rincari sono zaini, diari e astucci “griffati”, ossia prodotti legati a marchi molto richiesti da giovani e giovanissimi, i cui listini seguono l’andamento della domanda: in questo caso nei negozi specializzati, fisici e o online, gli aumenti possono raggiungere anche il 15% rispetto allo scorso anno. Più contenuti, e nell’ordine del 3%, i rincari dei prodotti scolastici non di marca e non legati a cartoni animati, squadre di calcio o personaggi famosi. Previsti incrementi anche per i libri, avvisa il Codacons: l’Istat ha registrato infatti nell’ultimo mese aumenti medi del 4,9% sul 2023 per i testi scolastici.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Ferragosto fuori casa per sei italiani su dieci

Tutto pronto per le ferie di quasi la meta’ degli italiani che, come da tradizione, trascorreranno …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *