Scuola, la FLC CGIL attacca: solo 258 immissioni in ruolo su 881 posti

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha inviato agli Uffici Scolastici Regionali il Decreto ministeriale, le tabelle con i contingenti e le Istruzioni operative per disporre le immissioni in ruolo per il personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario per l’anno scolastico 2025/26.

Secondo quanto annunciato in una nota dalla FLC CGIL Abruzzo Molise nella distribuzione delle assunzioni prevista per le province abruzzesi, “si tratta in totale, di 258 immissioni in ruolo su 881 posti, per cui verranno stabilizzate meno di un terzo delle disponibilità”.

Il sindacato ricorda che il quadro “è meramente indicativo, perché spetterà al Direttore generale dell’USR Abruzzo, previa informativa alle organizzazioni sindacali, definire la ripartizione a livello provinciale, sulla base delle esigenze effettive dei territori”.

In sintesi:

PROFILO CHIETI L’AQUILA PESCARA TERAMO TOT
Assistente amm. 16 (59) 11  (39) 11 (39) 10 (35) 48 (172)
Ass. Tecnico 5 (25) (27) (11) 2 (9) 14 (72)
Collab. Scol. 58 (179) 53 (163) 43 (132) 42 (129) 196 (603)
Altri profili (10) (10) (7) (7) (34)
Tot 79 (273) 69 (239) 56 (189) 54 (180) 258 (881)

“Aggiungiamo che sul profilo di EQ (ex DSGA, Direttore dei servizi) per l’Abruzzo sono previsti 10 immissioni in ruolo su 17 disponibilità, da coprire per metà da concorso ordinario (DDG 12 dicembre 2024) e per l’altra metà da procedura valutativa (DDG 17 luglio 2024)” si legge nel comunicato.

Sul personale ATA la FLC CGIL ha chiesto in più occasioni un incremento di organico e la stabilizzazione del personale che possa consentire alle scuole di affrontare meglio le tante incombenze quotidiane.  “Invece, incredibilmente le immissioni in ruolo quest’anno saranno inferiori a quelle disposte nello scorso anno scolastico (258 a fronte di 289), nonostante siano aumentate le disponibilità (881 in luogo delle 861 dell’anno scorso)” aggiunge il sindacato.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Salva Casa Abruzzo, via libera dal Consiglio dei Ministri

Il Consiglio dei Ministri, durante la riunione dello scorso lunedì 4 agosto, ha esaminato trentadue leggi …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *