La direzione di Stellantis Atessa ha illustrato al Comitato Esecutivo, composto da Fim, Uilm, Fismic, Uglm e Aqcf, l’attuale situazione di mercato e ha comunicato al Comitato che si “farà ricorso precauzionalmente e in modo preventivo”, a ulteriore periodo di Cigo (cassa integrazione guadagni ordinaria), dal 3 al 16 febbraio compresi. Il provvedimento riguarderà “fino a 1.500 dipendenti” dello stabilimento. Attualmente i lavoratori della fabbrica, dove sono prodotti circa 840-850 veicoli al giorno, sono circa 4.900, quindi la Cigo coinvolgera’ circa un terzo del totale. Nel 2024, secondo i dati sindacali, si e’ registrato un calo della produzione del 16,6% rispetto al 2023, da 230.280 a 192.000 unità prodotte.
Tags atessa cassa integrazione stellantis
Controllate anche
Taglio di fondi alle Province per la rete viaria, l’allarme di ALI Abruzzo
“La Conferenza Stato Regioni ha approvato il riparto dei tagli alle Province e alle Città …