Studio Cresa, in Abruzzo dati sopra la media del Mezzogiorno per Pil e competenza degli studenti

Le analisi del Cresa, Centro studi dell’Agenzia per lo sviluppo della Camera di Commercio del Gran Sasso hanno messo a confronto l’Abruzzo su aspetti della coesione socio-economica con altri territori.

Nel confronto con il Mezzogiorno, l’Abruzzo mostra posizioni migliori relativamente al Pil e ai livelli di competenza degli studenti e peggiori riguardo il tasso di emigrazione ospedaliera, l’efficienza della rete idrica e la penetrazione della banda ultra-larga. Per quanto riguarda il tasso migratorio giovanile, l’elettrificazione della rete ferroviaria e la diffusione di internet, la regione presenta valori relativi all’ultimo anno disponibile superiori al solo Meridione ma trend peggiori rispetto ad esso ed al Centro-Nord. A preoccupare, oltre alla situazione regionale più svantaggiata rispetto alla parte sviluppata del Paese e anche al Mezzogiorno è soprattutto la minore velocità che connota l’andamento degli indicatori abruzzesi rispetto ad entrambe le ripartizioni e rispetto al solo Sud e Isole. In questo quadro, secondo l’analisi del Cresa, elevato è in tutto il Mezzogiorno il rischio di un veloce decremento demografico, di crescita dell’incidenza della popolazione anziana e di riduzione del peso dei giovani per migrazioni e bassi tassi di natalità.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Credito, in Abruzzo forte disparità tra le province

Molise ultima regione in classifica. Abruzzo tra le regioni con la maggiore crescita, ma con …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *