Terzo settore, approvata la nuova legge sulle associazioni

Il Consiglio regionale ha dato il via libera al progetto di legge n. 386/2024, proposto dalla Giunta, focalizzato sull’esercizio delle funzioni amministrative per il riconoscimento della personalità giuridica di associazioni, fondazioni e di altre istituzioni di carattere privato nel territorio regionale. Un passo importante verso la promozione dell’associazionismo e della sussidiarietà che rafforza il ruolo delle organizzazioni private nell’ambito regionale e contribuisce alla costruzione di una società più partecipativa e solidale. In questo modo, si promuove una maggiore coerenza e coordinamento a livello regionale, garantendo un quadro normativo armonizzato per gli enti del terzo settore.

Con la nuova normativa si ridurrebbero i tempi procedimentali attraverso l’introduzione di strumenti di semplificazione.

La Conferenza dei servizi e l’utilizzo della Posta elettronica certificata andranno a snellire i procedimenti, garantendo una maggiore efficienza e tempestività nelle fasi di riconoscimento. Rivisti i requisiti minimi per il patrimonio iniziale richiesto alle fondazioni. La soglia, precedentemente fissata a 50 mila è stata ridotta a 30 mila euro ampliando così le opportunità per un maggior numero di enti di acquisire autonomia patrimoniale perfetta. La Regione s’impegna a riconoscere la personalità giuridica ad associazioni, fondazioni ed altre istituzioni che siano localizzate e operino nel territorio regionale, con l’obbligo di registrazione nel registro. La nuova legge allinea la normativa regionale alle novità introdotte dal Codice del Terzo settore e all’operatività del Registro unico nazionale del Terzo settore.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Incontro Stellantis – Regione Abruzzo

L’assessore alle Attività Produttive e Lavoro Tiziana Magnacca ha incontrato a Roma Giuseppe Manca, Responsabile …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *