Turismo, crescono gli arrivi (18%) e le presenze (5%) all’Aquila

“Anche nel 2024, L’Aquila si conferma città attrattiva con un incremento del 18% sugli arrivi e del 5% sulle presenze rispetto all’anno precedente”. Lo ha dichiarato il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e l’assessore con delega al Turismo, Ersilia Lancia, durante la conferenza stampa nella sede municipale di Palazzo Margherita, convocata per illustrare numeri e cifre sui flussi turistici del territorio. L’analisi, che ha elaborato dati Istat e del Dipartimento Sviluppo economico e turismo della Regione Abruzzo, è stata realizzata dal settore Studi e ricerche interdisciplinari-Coordinamento per l’attuazione del programma di governo del Comune dell’Aquila. “Dal 2018 al 2024 – hanno sottolineato – gli arrivi sono aumentati del 66% e le presenze del 104%, con un agosto da record che segna un aumento del 111,6% nelle permanenze. Sono dati che mostrano una crescita costante non solo nei mesi estivi, ma anche in quelli invernali. Da gennaio a marzo delle stesse annualità, il numero delle presenze, ossia le notti trascorse per turista, è salito del 55,28%; quello degli arrivi del 25,4%, segno di una progressiva destagionalizzazione dei flussi turistici”. Dall’indagine emerge un risultato significativo per il capoluogo (+18%), in relazione non solo al dato nazionale che, nello stesso periodo del 2024, segna un calo del 3%, ma anche rispetto alle medie di crescita regionale (+4%) e provinciale (+5%). Da segnalare anche la vicinanza strategica con Roma.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Mutui, nel primo trimestre Abruzzo sotto la media per richieste di surroga

Secondo i dati di MutuiOnline.it, in Abruzzo nei primi 3 mesi dell’anno le richieste di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *