Turismo, Lolli: A mancare e’ il turismo residenziale

Crollo delle presenze fisse, tengono quelle mordi e fuggi: l’Abruzzo del turismo fa i conti con un inverno difficile, segnato dalla tragedia di Rigopiano. A questo si aggiunge poi la paura del terremoto a rendere difficile la situazione del settore. Secondo Giovanni Lolli, vicepresidente della Regione e delegato al turismo, la ”botta del 24 agosto e poi Rigopiano, hanno fermato le prenotazioni nel momento decisivo che e’ gennaio e febbraio: l’inverno a Roccaraso e’ andato molto bene per le presenze giornaliere del weekend, alberghi in difficolta’ invece durante la settimana. A mancare e’ il turismo residenziale, specie nel teramano, e quello religioso e scolastico, dovuto a questa concomitanza di ragioni, ma con prevalenza il maltempo dell’inverno. Le alte temperature hanno in qualche modo favorito il mordi e fuggi in montagna – spiega Lolli – poi le vicende degli incendi di Campo Imperatore bene non ci fanno. In merito al terremoto c’e’ da dire una cosa: che sia quello del 24 agosto che il successivo non hanno mai ‘toccato’ mediaticamente l’Abruzzo, ma Umbria e Marche si”’. 

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

80 anni dalla Liberazione, gli eventi in Abruzzo per il 25 aprile

In tutto l’Abruzzo per domani, 25 aprile, per celebrare l’ottantesimo anniversario della Liberazione. A Pescara …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *