Mancherebbe una casistica per dire se i vaccini anti-covid siano o meno efficaci nel caso di persone contagiate da varianti del Coronavirus. “Bisogna stare attenti a vedere cosa succede alle persone vaccinate, ossia verificare se il vaccino ha effetto anche contro queste nuove varianti” dichiara ad Agorà, programma informativo di Rai3, il professor Liborio Stuppia in collegamento dal Centro studi e tecnologie avanzate (Cast) dell’Università degli studi Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara, che da mesi esegue i test di diagnosi del Cov-Sar-2. E sulle conseguenze delle varianti per l’efficacia del vaccino anti-covid, il dirigente del laboratorio di genetica molecolare teatino spiega: “Certamente sarà possibile avere risposte quando avremo un numero sufficiente di persone vaccinate e una casistica tale da vedere al loro interno se ci sono dei casi di infezione nonostante il vaccino”. E alla domanda su come comportarsi per arginare queste varianti, il professore risponde: “Le stesse norme di prudenza che vengono sempre suggerite, stando ancora più attenti, le conosciamo già da un anno, rispettiamo le norme di prudenza”.
Controllate anche
Auto sulla folla a Lanciano, un morto e due feriti
Tragedia a Lanciano in piazza Pace a conclusione della manifestazione del 25 aprile, organizzata dall’Anpi, …