Vino, Abruzzo al terzo posto per produzione con 99,8 ettolitri per ettaro

La superficie dedicata alla coltivazione di uva da vino in Abruzzo si attesta sui 31.870 ettari, pari al 4,8% del totale nazionale. Il dato sulla superficie dedicata all’uva colloca la regione al settimo posto in Italia. Con 3.181.459 ettolitri prodotti nel 2024 (il 6,6% del totale nazionale), l’Abruzzo è la quinta regione italiana per produzione di vino: il dato, tra lo scorso anno e il 2023, è aumentato del 78,1%. Inoltre, per quanto riguarda il rapporto tra produzione e superficie coltivata, l’Abruzzo è al terzo posto, con 99,8 ettolitri per ettaro. È quanto emerge dal focus Censis Confcooperative “L’Italia del vino: superfici, costi ed export”. Dall’indagine emerge che, considerando l’incidenza della superficie coltivata a uva da vino sul totale della superficie agricola, il dato abruzzese è pari al 5,7% (quinto posto in Italia). Chieti, con 980mila ettolitri, è inoltre la quarta provincia italiana per produzione di vini Dop. A livello nazionale, in testa alla classifica, per superficie dedicata alla coltivazione di uva da vino, ci sono Sicilia, Veneto, Puglia e Toscana, mentre per quanto riguarda la produzione totale di vino prima dell’Abruzzo ci sono Veneto, Puglia, Emilia Romagna e Sicilia. Nel rapporto tra produzione e superficie coltivata, prima dell’Abruzzo ecco l’Emilia Romagna e il Veneto.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Decreto bollette, approvata la legge. Tutte le agevolazioni

Bonus di 200 euro per i redditi Isee fino a 25mila euro, aiuti alle imprese, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *