All’interno del DEF 2022 del MIMS, è presente un focus sulla rete idrica italiana. A riguardo, si legge che, nel territorio nazionale, sono registrate perdite di rete (differenza percentuale tra acqua immessa nelle condotte e consumo fatturato agli utenti), che si attestano in media intorno al 42%, anche se con intensità differenti. Ben cinque regioni presentano perdite superiori al 50%: Abruzzo (55,6%), Umbria (54,6%), Lazio (53,1 %), Sardegna (51,2%) e Sicilia (50,5%), mentre si attestano su valori nettamente inferiori la Valle d’Aosta (22,1%), la provincia autonoma di Bolzano (26,9%) e la Lombardia (29,8%).
Tags abruzzo acqua mims perdita rete idrica
Controllate anche
Fashion, mercato in lieve calo ma torna l’ottimismo dei consumatori
Vale circa 12 miliardi di euro, in calo dell’8,1% rispetto al 2019 e dell’1,4% rispetto …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione