Torna Caramountain, la festa della montagna. Sabato 17 e domenica 18 Ottobre 2020 a Caramanico Terme

“Caramountain è un evento che nasce per celebrare la montagna intorno a noi facendoci capire quanto ci possa ispirare ad essere parte della nostra vita quotidiana. Una manifestazione che promuove la cultura della montagna e le attività outdoor, sarà un incontro per tutti gli appassionati del genere, ma anche per più piccoli che inizieranno ad strizzare l’occhio a questo mondo”. Questa la presentazione degli organizzatori dell’evento in programma sabato 17 e domenica 18 Ottobre 2020 a Caramanico Terme.

 

 

Il PROGRAMMA

SABATO 17 OTTOBRE

MATTINA


ESCURSIONE NELLA VALLE DELL’ORFENTO ANELLO DEL PONTE DEL VALLONE            prenota qui    

Ore 9:00: incontro info point in piazza Marconi rientro ore 14:00

Escursione ad anello sui sentieri B2 e S con partenza dal Centro Visita della Valle dell’Orfento

Durata: 4 ore

Dislivelli: salita + m 160 | discesa – m 160

Difficoltà: moderata

Costo: € 10,00 a partecipante adulti

€ 5,00  bambini 8 – 12 anni (età minima 8 anni)

 


ESCURSIONE IN E-BIKE            prenota qui 

Ore 9:30: incontro Info Point in Piazza Marconi

Escursione ad Anello nel territorio di Caramanico Terme

Durata: 2 ore

Difficolta: Facile

Costo: € 20 (età minima 14 anni e altezza minima 145 cm)

 


YOGA AL BELVEDERE              prenota qui 

Ore 10:00 : Incontro Info Point in Piazza Marconi

Durata: 1 ora di attività

Difficoltà: Facile

Costo: € 7 (età minima 14 anni)

 


PARCO AVVENTURA           prenota qui 

Ore 10:00-12:00: incontro Parco Avventura

Durata: 2 ore

Costo: €10 da 8 anni in su, €7 da 4 a 7 anni, €3 da 2 a 4 anni

 


ESCURSIONE A CAVALLO           prenota qui 

Ore 12:30: incontro info point piazza Marconi

Durata 2 ore (1 ora di attività)

Difficoltà.: facile

Costo: €20

 


POMERIGGIO

 


TREKKING + TRAMOUNTAIN           prenota qui 

Ore 14:30: incontro in piazza Marconi

Escursione fino al Monte Rapina e discesa al tramonto. Cena sullo stazzo

Durata: 5 ore + soste

Dislivelli: salita + m 980 | discesa – m 980

Difficoltà: impegnativa

Costo: € 20,00 a partecipante (guida e cena tipica) – (età minima 14 anni)

 


ESCURSIONE MONTE CIVITA           prenota qui 

ORE 15.00: incontro info point in piazza Marconi

Durata 3 ore

Difficoltà: facile

Costo:  €7 adulti

€4 da 8 a 14 anni,

 


PARCO AVVENTURA           prenota qui 

Ore 15:00-17:00

Durata: 2 ore

Costo: €10 da 8 anni in su, €7 da 4 a 7 anni, €3 da 2 a 4 anni

 


EBIKE + TRAMOUNTAIN           prenota qui 

Ore 15:30: incontro info point in piazza Marconi.

Escursione in e-bike fino a Guado Sant’Antoni. Tramonto al guado. Cena sullo stazzo

Durata: 3,5 ore + soste

Difficoltà: media

Costo: € 30,00 a partecipante (guida, noleggio e-bike e cena tipica) – (età minima 14 anni e altezza minima 145 cm)

 


NORDIC WALKING           prenota qui 

Ore 16:00-18:00: incontro info point in piazza Marconi

Durata: 2 ore

Difficoltà: facile

Costo: €10 – (età minima 14 anni)

 

 


DOMENICA 18 OTTOBRE

 MATTINA

ESCURSIONE EREMO DI SAN GIOVANNI ALL’ORFENTO                           prenota qui 

ORE 8:30-16:30: incontro info point in piazza Marconi

Escursione panoramica in un degli eremi più suggestivi d’Abruzzo, incastonato nella parete di roccia nell’alta Valle dell’Orfento.

Durata 7 ore

Difficoltà: impegnativa

Dislivelli: salita + m 1040 | discesa – m 1040

Costo: € 15,00 a partecipante – (età minima 14 anni)

 


ESCURSIONE NELLA VALLE DELL’ORFENTO ANELLO DEL PONTE DEL VALLONE            prenota qui    

Ore 9:00: incontro info point in piazza Marconi rientro ore 14:00

Escursione ad anello sui sentieri B2 e S con partenza dal Centro Visita della Valle dell’Orfento

Durata: 4 ore

Dislivelli: salita + m 160 | discesa – m 160

Difficoltà: moderata

Costo: € 10,00 a partecipante adulti

€ 5,00  bambini 8 – 12 anni (età minima 8 anni)


ESCURSIONE IN E-BIKE           prenota qui 

Ore 9:30: incontro info point in piazza Marconi

Escursione ad anello nel territorio di Caramanico Terme

Durata 2 ore

Difficoltà: facile

Costo: € 20 (età minima 14 anni e altezza minima 145cm)

 

YOGA AL BELVEDERE            prenota qui 

Ore 10:00: incontro info point in piazza Marconi

Durata: 1 ora

Difficoltà: facile

Costo: €7

 


RITORNO IN STALLA           prenota qui 

Ore 10:00: incontro info point in Piazza Marconi

Escursione con picnic e discesa con il gregge

Durata: 4 ore

Difficoltà: facile

Costo: €20 adulti, €15 bambini (da 6 a 12 anni)

 


PARCO AVVENTURA           prenota qui 

Ore 10:00-12:00: incontro Parco Avventura

Durata: 2 ore

Costo: €10 da 8 anni in su, €7 da 4 a 7 anni, €3 da 2 a 4 anni

 


NORDIC WALKING           prenota qui 

Ore 11:00: incontro info point in piazza Marconi

Durata: 2 ore

Difficoltà: facile

Costo: €10 – (età minima 14 anni)

 


ESCURSIONE A CAVALLO           prenota qui 

Ore 12:30: incontro info point piazza Marconi

Durata 2 ore (1 ora di attività)

Difficoltà: facile

Costo: €20

 


POMERIGGIO

ESCURSIONE CALVARIO , ANELLO DI DECONTRA E FOREST BATHING    prenota qui 

Ore 14:30: incontro info point piazza Marconi

Durata: 5 ore

Difficoltà: medio-facile

Costo: € 15 (età minima 12 anni)

Costo: €15

 


PARCO AVVENTURA              prenota qui 

Ore 15:00-17:00

Durata: 2 ore

Costo: €10 da 8 anni in su, €7 da 4 a 7 anni, €3 da 2 a 4 anni

 


ESCURSIONI IN E-BIKE           prenota qui 

Ore 15:00-17:00

Ore 15:30: incontro info point in piazza Marconi

Escursione ad anello nel territorio di Caramanico Terme

Durata 2 ore

Difficoltà: facile

Costo: € 20 (età minima 14 anni e altezza minima 145cm)

 


JEEP SAFARI AL TRAMONTO           prenotazione in loco

Ore 17:30:  incontro info point in piazza Marconi

Tipologia: jeep safari

Caratteristiche del sentiero: il percorso si svolge quasi tutto su strade sterrate, i tratti a piedi sono di poche decine di metri.

Lunghezza: 8 km di transfer in jeep

Dislivelli: salita 20 m – discesa 20 m

Durata: circa 2 h 30′

Durante le giornate

 

Galleria della Montagna

Ore 10:30-19:30: da Piazza Marconi al largo Santa Maria

Stand espositivi e promozionali dei Parchi Nazionali della Regione e di attività legate all’escursionismo, all’outdoor, allo sport attivo nelle aree protette e di negozi di articoli sportivi.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Polizia postale, 1.500 casi di sextortion nel 2024

Primi bilanci dell’attività della Sezione Operativa della Polizia Postale riguardo il contrasto ai reati contro la persona …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *