Al via dal primo agosto la 19a edizione della stagione concerto di Musica nei Parchi Regionali. L’iniziativa e’ stata fortemente voluta dall’assessore Donato Di Matteo che ha illustrato le novita’. “C’e’ una sempre grande necessita’ – ha detto Di Matteo – di promuovere queste bellezze naturalistiche della nostra regione come i parchi, le aree naturalistiche e le riserve perche’ noi, come Regione Abruzzo, abbiamo investito su uno slogan che deve essere un obiettivo strategico, ovvero quello di Abruzzo Regione dei Parchi. Per fare questo c’e’ dunque anche la necessita’ di mettere insieme tutta una serie di iniziative che possano valorizzare e far apprezzare il nostro territorio”. “Questa iniziativa di Musica nei Parchi la porteremo avanti con l’ associazione Ensemble’900 che – ha spiegato l’assessore – da anni porta avanti e lavora con eventi e manifestazioni musicali di altissimo livello che non possono far altro che essere un valore aggiunto per mettere in vetrina i nostri territori. Con questa iniziativa vorremmo ricostruire quella che e’ la storia delle opportunita’ in termini musicali delle nostre realta’, dando spazio alla musica classica e alla musica sacra”. Alla presentazione di Musica nei Parchi ha partecipato anche Pierluigi Mencattini, responsabile di Ensemble’900. La manifestazione prendera’ il via domani 1 agosto, per concludersi il 30 agosto presso il Cortile del Museo-Palazzo di Delfina Olivieri di San Valentino in Abruzzo Citeriore (PESCARA). In totale gli appuntamenti musicali saranno 22.
Controllate anche
Un libro una poesia: i poeti ricordano i poeti
In occasione della Giornata mondiale del libro e della lettura dell’Unesco, che cade domani, mercoledì …