Bugnara, il Comune ha ricevuto la qualifica di “Città che legge”

Il Comune di Bugnara ha ricevuto la qualifica di “Città che legge”, il riconoscimento conferito dal Centro per il libro e la lettura (CEPELL), istituto autonomo del Ministero della Cultura, in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani).
La qualifica “Città che legge” viene assegnata ai Comuni che promuovono attivamente politiche dedicate alla diffusione della lettura, riconoscendola come valore condiviso e fondamentale. Il riconoscimento celebra dunque l’impegno del Comune nel valorizzare la lettura sia come elemento culturale essenziale, sia come mezzo per rafforzare la coesione sociale.
Bugnara entra così a far parte di una rete nazionale di Comuni che si distinguono per aver adottato iniziative e progetti a sostegno del libro e della lettura, integrandoli pienamente nella vita comunitaria.
Con l’assegnazione della qualifica di “Città che legge”, Bugnara avrà ora accesso a nuove opportunità, tra cui la possibilità di partecipare a bandi e progetti nazionali che consentiranno di potenziare ulteriormente le infrastrutture culturali e le iniziative legate al libro.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Un libro una poesia: i poeti ricordano i poeti

In occasione della Giornata mondiale del libro e della lettura dell’Unesco, che cade domani, mercoledì …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *