Entra nel vivo a Pescara ‘CineAb: voci dal cinema abruzzese’

Entra nel vivo a Pescara ‘CineAb: voci dal cinema abruzzese’, una rassegna cinematografica per valorizzare il patrimonio audiovisivo dell’Abruzzo. L’iniziativa è a cura dell’Oica, Osservatorio interuniversitario sul cinema e gli audiovisivi in Abruzzo in collaborazione con l’Adriatic Film Festival e Cna (Cinema e audiovisivi in Abruzzo). Focus della rassegna sono i recenti lungometraggi e cortometraggi realizzati da autori e autrici della regione. L’iniziativa, nata dalla sinergia tra i tre atenei, rientra nel progetto Prin 2022 Pnrr finanziato dal Ministero della Ricerca e dell’Università. Le proiezioni sono partite a inizio dicembre e proseguiranno fino al 29 gennaio al Cinema Massimo e al Cinema Sant’Andrea. La serata di apertura ha visto la proiezione di ‘Animali randagi’ di Maria Tilli alla presenza della regista e di uno degli attori protagonisti, Andrea Lattanzi. Il secondo appuntamento è previsto lunedì 18 dicembre alle ore 21 al Cinema Massimo di Pescara, con la proiezione di ‘Roger… arriva il presidente!’ diretto da Marco Chiarini (2023). Durante la serata, il regista dialogherà con Guido Casale (Adriatic Film Festival) e Stefano Chiavarini (Cna Cinema e Audiovisivo Abruzzo). In apertura della serata verrà presentato il cortometraggio Terre Alte di Alessio Salvini (2020), prodotto dalla sede Abruzzo Centro Sperimentale di Cinematografia. L’ingresso è gratuito. Le proiezioni seguenti sono previste l’8 gennaio, (Cinema Massimo) con Sacro moderno di Lorenzo Pallotta (2023) e il 29 gennaio al Cinema Sant’Andrea: ‘Monte Corno – Pareva che io fussi aria’ di Luca Cococcetta (2024)

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

I Tre Moschettieri – Opera Pop 14 e 15 gennaio al Teatro Massimo di Pescara

“I Tre Moschettieri – Opera Pop”, con protagonisti Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci e Graziano Galatone …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *