Giornate Europee del Patrimonio, le iniziative tra L’Aquila e Teramo

La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo ha presentato il programma delle Giornate Europee del Patrimonio, in calendario dal 26 al 28 settembre. Il tema scelto per l’edizione di quest’anno è “Architetture: l’arte di costruire”, sviluppato attraverso appuntamenti dedicati alla storia, alla tutela e alle testimonianze artistiche e archeologiche del territorio.

Il calendario si apre a L’Aquila con “Monumenti di carta”, iniziativa che propone la consultazione dei documenti del Catalogo della Soprintendenza e l’apertura della chiesa di San Pietro a Coppito, dove saranno illustrati i lavori di restauro e i ritrovamenti di affreschi. Nella stessa località, sabato 27 e domenica 28 settembre, sarà visitabile anche la chiesa extra moenia di San Pietro Apostolo, dove un recente intervento ha riportato alla luce un affresco attribuito a Saturnino Gatti.

Nella Marsica sono previste visite guidate ai Cunicoli di Claudio e al borgo medievale di Alba Fucens, oltre che alla necropoli di Fossa. Domenica 28 settembre, sempre nell’aquilano, si terranno percorsi al bachificio, al convento e al castello di Pacentro e alla chiesa di San Pietro ad Cryptis a Ofena. In collaborazione con l’Università “La Sapienza” di Roma è stato inoltre programmato un itinerario lungo il tratturo verso l’antica città di Peltuinum.

Nel teramano sono in programma approfondimenti sulle stratigrafie urbane di Santa Maria Aprutiensis e iniziative dedicate al patrimonio storico-artistico di Castelli, con particolare attenzione alla ceramica e al restauro degli altari della chiesa di San Giovanni e al Museo della Ceramica.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Presentata la stagione teatrale aquilana 2025/2026 del TSA

Presentata la Stagione Teatrale Aquilana 2025/2026 organizzata dal Teatro Stabile d’Abruzzo. All’incontro hanno partecipato il …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *