Si è conclusa l’edizione 2025 del Festival del Gran Sasso, che all’Aquila ha ospitato la conferenza Oltre l’Orizzonte dell’alpinista valdostano Hervé Barmasse. L’Auditorium del Parco ha accolto un pubblico numeroso, con spettatori presenti anche sul palco.
Nel suo intervento Barmasse ha ripercorso le ascensioni realizzate sulle grandi cime asiatiche e americane, soffermandosi poi sul legame sviluppato con il massiccio del Gran Sasso durante le riprese del film Monte Corno di Luca Cococcetta e nel concatenamento invernale compiuto lo scorso marzo. L’alpinista ha ricordato l’apprezzamento per i paesaggi del territorio e le amicizie nate in città.
Per il contributo dato alla valorizzazione della montagna aquilana e per la risonanza delle sue imprese, il Festival del Gran Sasso ha conferito a Barmasse il Sasso d’Oro, premio ispirato alla forma del Corno Grande. La consegna è avvenuta per mano di Ugo Marinucci, presidente del CAI L’Aquila.
La serata ha chiuso la tre giorni del Festival, che aveva visto la partecipazione degli atleti Andy Diaz e Fabrizio Donato al Festival delle Culture e che prosegue questa sera, 28 novembre, con Riccardo Milani e i vincitori del L’Aquila Film Festival per la conclusione della diciottesima edizione della rassegna cinematografica.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione