“I rapporti tra Italia e Polonia trascendono la statualità dei due Paesi: i contatti culturali, economici e politici tra le nostre Nazioni affondano le radici nei secoli, intensificandosi progressivamente fino a giocare un ruolo centrale nelle rispettive storie nazionali”. Inizia con queste parole il messaggio di apertura dell’Ambasciatore Luca Franchetti Pardo al numero unico della Rivista ‘Il Veltro’ dedicato ai rapporti tra Italia e Polonia, che sarà presentato all’Istituto Italiano di Cultura a Varsavia il prossimo 26 maggio: all’evento interverranno lo storico Marco Patricelli e l’esperto di cultura europea e polacca Paolo Morawski. Un legame forte e intenso, una storia secolare condivisa, una tradizione di scambio e arricchimento reciproco, che alimenta un rapporto fatto di fiducia, di condivisione dei valori democratici, affinità culturale e intellettuale, intensa collaborazione economica e scientifica e stretti legami tra le rispettive società civili.
Tra gli autori degli interventi ci sono anche Patricelli e Morawski, che parteciperanno alla presentazione del volume. Patricelli, Cavaliere della Repubblica Italiana e Bene Merito di Polonia per il suo impegno nella ricerca e nella divulgazione storica, ha insegnato Storia dell’Europa contemporanea all’Università ‘D’Annunzio’ di Chieti ed è autore di saggi pubblicati in Italia e in Europa.