Dopo il successo dello scorso anno, torna FLA in Estatica, l’estate del FLA – Festival di Libri e Altrecose. Sabato 19 e domenica 20 luglio, l’Arena del Porto Turistico Marina di Pescara ospiterà due serate dedicate alla poesia e alla narrativa contemporanea con Guido Catalano e Diego De Silva.
L’evento è realizzato in collaborazione con Estatica, la rassegna promossa dal Marina di Pescara, e anticipa la 23ª edizione del FLA, che si svolgerà nel capoluogo adriatico dal 6 al 9 novembre 2025. Dopo l’esordio dello scorso anno – oltre 1.000 spettatori in tre appuntamenti – FLA in Estatica si conferma un’occasione speciale per incontrare autori e autrici di grande popolarità in un contesto diverso e più intimo. «Il FLA d’estate è una piccola fuga fuori stagione dal nostro calendario autunnale – spiega il direttore del festival Vincenzo d’Aquino – ma mantiene lo stesso desiderio di unire persone, storie e parole. E questa Arena sotto le stelle è perfetta per farlo».
Sarà Guido Catalano a inaugurare il fine settimana del FLA in Estatica. Poeta, performer, autore di bestseller, Catalano è noto per la sua capacità di mischiare ironia, tenerezza e slanci cosmici in versi che parlano d’amore, di vita e delle più disparate galassie sentimentali. Il suo “Reading Stellare” sarà guidato dalla voce inconfondibile di Catalano e dalle musiche originali del pianista Matteo Castellan, che firma una colonna sonora “siderale” per uno spettacolo suggestivo e coinvolgente. Lo spettacolo inizierà alle ore 21:15. Biglietto: 10 euro + diritti di prevendita, in vendita su CiaoTickets.
Il giorno successivo, domenica 20 luglio, sarà la volta di Diego De Silva, tra gli scrittori italiani più letti e amati degli ultimi anni, autore della fortunata saga dedicata a Vincenzo Malinconico, avvocato napoletano ironico, disilluso e irresistibilmente umano. Lo spettacolo con il Trio Malinconico porta sul palco un format originale, in cui le letture di De Silva si intrecciano con la musica jazz dal vivo del trio composto da Aldo Vigorito (contrabbasso), Matteo Saggese (pianoforte) e Stefano Giuliano (sax). Un alternarsi di parole e note che racconta il mondo secondo Malinconico: tragicomico, filosofico, un po’ storto ma sempre pieno di vita. Anche questo appuntamento inizierà alle ore 21:15, sempre all’Arena del Porto Turistico. Biglietto: 10 euro + diritti di prevendita, acquistabile su CiaoTickets.