“La giustizia del Duce” di Luciano Di Tizio nel Palazzo della Provincia di Chieti

La Sala Consiliare della Provincia di Chieti ospita la presentazione del volume dell’autore Luciano Di Tizio, La giustizia del Duce, il Fascismo al potere tra violenze, sottovalutazioni e connivenza edito da Ianieri Edizioni: l’appuntamento è per venerdì 5 luglio alle ore 17.30, dialoga con l’autore lo Storico Marco Patricelli. Porteranno i saluti il Presidente della Provincia di Chieti, Francesco Menna e la Direttrice dell’Archivio di Stato, Maria Amicarelli.

Nel libro si parla degli anni della presa del potere del fascismo, tra violenze nel territorio e progressivo asservimento dello Stato alla dittatura con, al centro, le vicende del rapimento e dell’assassinio di Giacomo Matteotti e il successivo processo-farsa agli autori materiali dell’aggressione. La narrazione prende le mosse dal contesto sociale, economico e ideologico negli anni della nascita e della crescita del fascismo tra connivenze, complicità e sottovalutazioni dalle drammatiche conseguenze, allargando il racconto ad altre aggressioni e ad altre vicende giudiziarie, alcune con conclusioni ben diverse.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

“Guanti di farina” di Endi Hasho vince la IX edizione di “Storie di Sport” di Ripa Teatina

Endi Hasho con l’opera “Guanti di farina” vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *