Dopo la registrazione avvenuta lo scorso 20 luglio allo Stadio del Mare di Pescara con oltre 20.000 persone presenti, la 2a edizione de ‘La notte dei serpenti’, il concertone ideato e diretto dal Maestro Enrico Melozzi per celebrare la cultura e la tradizione musicale abruzzese, è andato in onda ieri, venerdì 23 agosto, in prima serata su Rai2 con la conduzione di Andrea Delogu registrando una media del 10,8% di share e un picco del 12,61% con 1.332.000 spettatori e sfiorando complessivamente il 9% di share (8,8% con 1.056.000 spettatori – dato comprensivo dell’anteprima).
L’evento è stato trasmesso in contemporanea su Rai Radio1 con il commento di Marcella Sullo e Duccio Pasqua.Un grande successo sia dal vivo sia televisivo anche per questa seconda edizione che ha visto sul palco Al Bano, Colapesce Dimartino, coma_cose, Filippo Graziani, Giovanni Caccamo, Noemi, Umberto Tozzi e tanti artisti e musicisti abruzzesi, accompagnati dall’orchestra dei serpenti diretta dal maestro Enrico Melozzi.”L’Abruzzo ha creduto in questo progetto e l’Italia intera ci ha premiato – dichiara il Maestro Enrico Melozzi – Un sentito ringraziamento a tutti i settori coinvolti, dalla Regione Abruzzo, al Consiglio Regionale, al Comune di Pescara, agli artisti, alle maestranze, agli sponsor e a tutti gli spettatori che hanno reso possibile questo piccolo miracolo, 100% made in Abruzzo. Mi auguro che d’ora in poi si inizi a considerare la cultura, la musica e progetti sperimentali come ‘La Notte dei Serpenti’ assolutamente degni di una prima serata su Rai. Servono competenza, ma anche molto coraggio. Il pubblico riconosce la qualità e merita di essere considerato parte integrante dello spettacolo, mai sottovalutato, se si vogliono raggiungere certi risultati”.