Montesilvano e Pescara, accordo tra Scuola Civica e Conservatorio per l’educazione musicale e teatrale

Accordo tra la Scuola Civica di Musica e Teatro di Montesilvano e il Conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara che formalizza una collaborazione mirata a costruire percorsi più integrati per studenti e docenti, con ricadute dirette sull’offerta educativa locale.

L’intesa prevede una maggiore connessione tra i corsi della Scuola Civica e il percorso accademico del Conservatorio, con l’obiettivo di agevolare il passaggio degli studenti verso livelli superiori di formazione. Tra le azioni previste ci sono iniziative congiunte, eventi pubblici, masterclass, momenti di approfondimento culturale e uno scambio più strutturato di competenze tra i rispettivi corpi docenti.

Secondo quanto dichiarato dalla direttrice della Scuola Civica, M° Donatella Columbaro, la convenzione è il risultato di un percorso di collaborazione avviato nel tempo con la direttrice del Conservatorio, M° Roberta De Nicola. “Il nostro obiettivo – ha affermato Columbaro – è costruire percorsi di studio più solidi e professionalizzanti per i nostri allievi. La collaborazione tra istituzioni culturali è una condizione necessaria per far crescere un tessuto artistico realmente radicato nel territorio”.

L’accordo rappresenta un’opportunità anche per ampliare l’accesso a iniziative didattiche e artistiche congiunte, non solo per gli studenti ma anche per il pubblico interessato. In una regione dove le realtà musicali e teatrali sono in costante evoluzione, il coordinamento tra enti formativi può contribuire a migliorare la qualità complessiva dell’offerta e a sostenere nuovi talenti.

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Concerto a Manoppello con “le grandi eroine delle lirica”

È in programma sabato 24 maggio, alle ore 18, il concerto-spettacolo, ad ingresso libero, “Le …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *