La città di Pescara è in corsa per ottenere l’ambito riconoscimento di ‘Capitale Italiana del Libro 2022’. L’istanza di partecipazione è stata inoltrata nei giorni scorsi al ministero dei beni Culturali e ufficializzata oggi. Importante anche gli effetti positivi a livello economico che il capoluogo adriatico potrebbe garantire al territorio e ai tanti operatori dell’editoria e della divulgazione della lettura. In caso di successo della candidatura, il budget progettuale previsto per la città vincitrice è di 610 mila euro, di cui 500 mila finanziati dal ministero della Cultura, direzione generale Biblioteche e diritto d’Autore e 110 mila euro a titolo di cofinanziamento da parte del Comune di Pescara.
Controllate anche
Litfiba tornano sul palco: a Pescara il 4 luglio per i quarant’anni di “17 Re”
Nel 2026 i Litfiba degli anni ’80 torneranno insieme per celebrare i quarant’anni di “17 …
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione