Pescara, le “Fanciulle“ di Franco Summa in piazza Sacro Cuore

Inaugurata la nuova veste di piazza Sacro Cuore, nel centro di Pescara, con le due sculture monumentali “Fanciulle” di Franco Summa. Le due sculture fanno parte delle creazioni che la Fondazione Pescarabruzzo, con la collaborazione dell’amministrazione comunale e della Fondazione Summa, lascia in eredità alla comunità nel contesto di una più ampia visione che mira alla riqualificazione urbana di quello spazio cittadino, destinato sempre più a divenire polo artistico e culturale. “Le Fanciulle” sono monumenti urbani verticali, dell’altezza di 4,90 metri, che disegnano forme e lineamenti dell’immaginario al femminile; sono state realizzate da un’azienda molisana e rilanciano varie tonalità concentriche dei codici di colore cari a Summa, il tutto valorizzato dalla proiezione di luci dal basso.

«È  un altro dono che Franco Summa, autentico campione e precursore dell’arte urbana e ambientale, lascia in eredità alla sua città, cui era fortemente legato – ha detto questa mattina Nicola Mattoscio, presidente della Fondazione Pescarabruzzo -Nonostante le sue opere ambientali abbiano trovato i più positivi riscontri critici e anche in Abruzzo abbiano sempre ‘incantato’ appassionati e addetti ai lavori, le ‘Fanciulle’ richiedevano la dedica di un impianto stabile e coerente. Abbiamo voluto perciò proporre per le stesse una sede appropriata, un luogo di memoria e di esaltazione di un’originale concezione artistica, densa di significati e di attualità. Al contempo, le ‘Fanciulle’ possono essere anche un viatico per la riqualificazione urbana di piazza Sacro Cuore, destinata sempre più a divenire un richiamo artistico e culturale nel centro della città dopo l’inaugurazione dell’Imago Museum».

Per il primo cittadino di Pescara, Carlo Masci «la collocazione in piazza Sacro Cuore risponde proprio alla volontà di assegnare una specifica identità urbana a questo spazio, che ha e avrà i suoi punti cardinali nella chiesa del Sacro Cuore, nel Museo d’Arte Moderna e ora nelle Fanciulle di Summa».

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

“Il Maggio dei Libri 2025”, aderisce il Comune di Pescara

Per il terzo anno consecutivo il Comune di Pescara aderisce all’iniziativa “Il Maggio dei Libri”, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *