Doppio intervento del Soccorso alpino sui monti d’Abruzzo

Doppio intervento del Soccorso alpino e speleologico d’Abruzzo. La prima operazione di recupero si è svolta nel Parco regionale Sirente Velino per soccorrere un uomo che stava praticando sci alpinismo, l’altra ha visto impegnati gli uomini del Corpo nazionale del Soccorso Alpino e speleologico nel Parco nazionale del Gran Sasso Monti della Laga, per recuperare un escursionista finito fuori sentiero. Le condizioni delle persone soccorse non sono gravi.

Il primo intervento è stato effettuato sul versante Nord del monte Sirente dalle squadre di terra del Soccorso Alpino dell’Aquila ed Avezzano e del Soccorso alpino della guardia di finanza che hanno recuperato un uomo di 68 anni, originario di Pescara, che stava praticando sci alpinismo e si è fratturato una spalla cadendo. Il 68enne è stato soccorso e trasferito all’ospedale San Salvatore dell’Aquila. Nelle stesse ore, sui monti della Laga, è stato soccorso un 36enne di Campli che con un amico stava percorrendo un sentiero ripido in un’area del Parco nazionale del Gran Sasso, in territorio di Valle Castellana, nel teramano, ai confini tra l’Abruzzo e la regione Marche. Durante il cammino, il giovane ha avuto un crampo rimanendo bloccato proprio in una zona impervia del percorso, difficilmente raggiungibile. E’ stato necessario l’intervento del Soccorso alpino e speleologico che, a bordo dell’elicottero del 118 decollato da Pescara, ha effettuato il recupero ed il soccorso dell’escursionista

Di Redazione Notizie D'Abruzzo

Controllate anche

Ruba una carta di credito nella casa dove fa lavori domestici

I Carabinieri di Montorio al Vomano hanno denunciato in stato di libertà una 45enne ritenuta …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *